Pubblicati da redazione

Il travertino per rilanciare il Piceno

Negli ultimi anni il Bacino Imbrifero del Tronto è sempre stato in prima linea per sostenere e valorizzare il territorio montano attraverso l’ambiente. L’ente, tenendo fede alla propria mission, ha puntato molto sulla difesa e sul rilancio della montagna, l’area più appetibile per la produzione dell’energia da fonti rinnovabili, la gestione dell’acqua, la produzione di […]

Anche i castagneti nei fondi UE

E’ stata approvata la legge che apre anche ai castagneti la possibilità di accedere ai fondi comunitari. La norma ha finalmente sbloccato una situazione che si protraeva da sei anni, con gravi danni per le aziende agricole, per cui il Bacino Imbrifero del Tronto si era aspramente battuto, ottenendo l’aiuto prezioso del consigliere regionale Fabio Urbinati. […]

Le Case dell’Acqua ad Ascoli Piceno

Sono arrivate ad Ascoli Piceno le prime due case dell’acqua nei quartieri di Monticelli e Piazza Immacolata, inaugurate lo scorso 18 giugno. Un’iniziativa frutto della collaborazione tra il Bacino Imbrifero del Tronto e il Comune di Ascoli che consentirà ai cittadini di poter attingere acqua pura a titolo completamente gratuito fino al 31 agosto 2016 e poi […]

Sventola la bandiera delle Olimpiadi dell’inglese

Si è conclusa la terza edizione provinciale delle “Olimpiadi dell’inglese” rivolta agli studenti del IV e V superiore di 1° grado dei comuni facenti parte del Bim Tronto, con la cerimonia di premiazione svoltasi questa mattina presso la Sala dei Savi del Palazzo dei Capitani di Ascoli Piceno. L’INGLESE – Questo è il terzo anno […]

Il Bim Tronto ha premiato gli studenti del Piceno

Il Bacino Imbrifero del Tronto ha premiato le scuole e gli studenti del Piceno consegnando loro i riconoscimenti previsti dal “Pacchetto Scuola Bim 2015/2016”. La cerimonia si è svolta al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno dove il presidente Luigi Contiscaini  ha premiato le scuole primarie del territorio che hanno partecipato al concorso “La comunicazione: dalle […]

I Consorzi Bim in visita al Vaticano

Anche gli amministratori dei territori montani sono stati chiamati a scelte in linea con la “Laudato Si”. Così il Cardinale Giovanni Battista Re, per lungo tempo Sostituto della Segreteria della Santa Sede, nel suo intervento dedicato all’Enciclica sull’ambiente di Papa Francesco, che ha chiuso la giornata giubilare di FEDERBIM – Federazione Nazionale dei Consorzi di […]

ASSEMBLEA FEDERBIM E GIORNATA IN VATICANO

Federbim comunica che l’Assemblea ordinaria della Federbim si terrà il giorno 28 aprile 2016 alle ore 17.30 presso l’Arciconfraternita dei Bergamaschi in Roma mentre il giorno 29 aprile 2016 la stessa Federbim ha organizzato un incontro in Vaticano alla presenza di S. Em. Cardinale Giovanni Battista Re in occasione del Giubileo. Convocazione ASSEMBLEA FEDERBIM 2016 […]

Documenti Allegati

Un master per l’internazionalizzazione

Il Consorzio del Bacino Imbrifero del Fiume Tronto di Ascoli Piceno offre a dieci imprese del settore agroalimentare, con sede legale e operativa in uno dei Comuni facenti parte del Consorzio, la possibilità di partecipare gratuitamente alle tre giornate del corso “I must per competere nel mercato agroalimentare”, realizzato da Marchet – Azienda Speciale della […]

Energia, con il 2016 nuovi Certificati Verdi

Dal 2016 il meccanismo dei Certificati Verdi è sostituito da una nuova forma di incentivo, una Tariffa incentivante legata alla variabile del prezzo di cessione dell’energia. Più scende il prezzo di cessione dell’energia registrato nell’anno precedente dall’Autorità per l’energia elettrica e il gas e più aumenta il valore della nuova Tariffa. I soggetti che hanno già maturato […]

Pubblicato il decreto del nuovo Conto Termico

Il Ministero dello Sviluppo economico, a distanza di quasi un mese dalla firma, ha finalmente pubblicato sul sito del ministero il decreto sul nuovo Conto termico, nella sua versione ufficiale e definitiva. Si tratta del decreto interministeriale 16 febbraio 2016 “Aggiornamento Conto termico”, che aggiorna, appunto, le discipline per l’innovazione dei piccoli interventi di incremento dell’efficienza […]