Avviso pubblico per lavoro occasione presso gli Iat

Avviso pubblico per svolgere lavoro occasionale presso i centri di informazione turistica di San Benedetto del Tronto e Porto D’Ascoli con pagamento mediante buono lavoro voucher. In esecuzione della deliberazione di C.D. n. 127 del 8/7/2016 avente ad oggetto “Servizi aggiuntivi presso i Centri di informazione turistica di San Benedetto del Tronto e Porto d1 Ascoli – approvazione avviso pubblico per acquisizione disponibilità lavoro occasionale (voucher)” . Il Bim, per sostenere la sperimentazione della gestione dei nuovi centri di informazione turistica in accordo con la Regione Marche ed il Comune di San Benedetto del Tronto, mette a disposizione dei predetti Centri, integrando le figure professionali già esistenti, risorse umane necessarie per garantire l’erogazione dei servizi all’utenza con riferimento al Centro I.A.T. di San Benedetto del Tronto e agli sportelli stagionali di Porto D’Ascoli. E’ indetto, quindi, un bando di ricerca di prestatori di lavoro occasionale disponibili da impiegare nelle attività previste dalla Legge 191/2009 art. 2 comma 148 e dalla Circolare INPS n. 17 del 3 febbraio 2010, per le attività a supporto dei Centri di informazione Turistica e relative alle informazioni per manifestazioni sportive e culturali. Le attività sono da svolgere dal lunedì alla domenica nel periodo di luglio, agosto e settembre nell’arco della giornata e nelle ore antimeridiane, pomeridiane e serali.

SISTEMA DI PAGAMENTO – Il sistema di pagamento avviene attraverso buoni lavoro (voucher) di valore unitario di Euro 10,00 comprendente la retribuzione per il prestatore (Euro 7,50 nonché la contribuzione alla gestione separata dell’lnps e l’assicurazione INAIL), con riscossione presso gli uffici postali dopo l’avvenuta rendicontazione telematica presso il sito apposito dell’ Inps da parte del Consorzio. Il compenso è esente da qualsiasi imposizione fiscale e non incide sullo stato di disoccupato o inoccupato del prestatore di lavoro accessorio.

CATEGORIE DI PRESTATORI DI LAVORO OCCASIONALE – Possono accedere al lavoro occasionale accessorio i residenti nel territorio del Consorzio, cioè i Comuni di Acquasanta Terme, Arquata del Tronto, Ascoli Piceno, Castignano, Colli del Tronto, Comunanza, Force, Maltignano, Monsampolo del Tronto, Montegallo, Monteprandone, Palmiano, Roccafluvione, Rotella, San Benedetto del Tronto, Spinetoli e Venarotta, appartenenti alle seguenti categorie:

  • Studenti aventi una età compresa tra 18 e 26 anni;
  • Disoccupati o percettori di misure di sostegno a reddito (titolari dì disoccupazione ordinaria o a requisiti ridotti o disoccupazione speciale, cassa integrati e lavoratori in mobilità) ;
  • Inoccupati;

MODALITÀ’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE – Le domande redatte in carta semplice, su modello allegato, possono essere presentate fino alle ore 12,00 del giorno 21 luglio 2016.

Nella domanda gli aspiranti dovranno dichiarare, sotto la loro personale responsabilità, consapevoli della responsabilità penale in caso di false dichiarazioni:

  • cognome, nome, luogo e data di nascita, codice fiscale, nonché la residenza e recapito a cui ricevere eventuali comunicazioni;
  • di non aver subito condanne penali e di non avere procedimenti penali in corso;
  • il titolo di studio posseduto o in corso di conseguimento (se studente);
  • curriculum attestante:
  1. esperienza professionale posseduta con la descrizione delle lingue straniere conosciute;
  2. le conoscenze e i corsi informatici frequentati;
  3. la conoscenza del territorio piceno;

Gli aspiranti dovranno altresì allegare fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità alla data di scadenza del presente avviso;

I requisiti prescritti devono essere posseduti alla data della domanda.

Le domande possono essere presentate:

  • a mano alTUfficio Segreteria del Consorzio Bim sito in via Alessandria, 12 di Ascoli Piceno dalle ore 9, 00 alle ore 12,00 dei giorni da lunedì a venerdì;
  • tramite raccomandata a/r presso il medesimo suddetto indirizzo:
  • via posta elettronica certificata all’indirizzo infoffipec.bimtronto-ap.it
  • via fax al n. 0736/346286.

Non sarà predisposta nessuna graduatoria di merito e/o preferenza, il lavoratore verrà chiamato in base alle esigenze dell’Ente in relazione alle attività da svolgere, tenendo anche conto dell’esperienza personale posseduta o del titolo di studio conseguito o in corso di conseguimento.

Per chiarimenti ed informazioni gli interessati potranno rivolgersi al Consorzio Bim (telefono 073643804).

AVVISO LAVORO ACCESSORIO 11_07_2016

fac_simile_domanda_voucher INFORMAZIONI TURISTICHE

2 commenti
  1. sabina
    sabina dice:

    Sono mesi che cerco di collaborare con lo Iat di Grottammare o altri,visto anche la mia non poca competenza sul territorio e ora non posso fare domanda perché residente appunto a Grottammare.Oltretutto a detta della Regione Marche sembra che a breve resterà sul territorio solo lo Iat di Sbt,riferimento di tutto il territorio limitrofo.Allora perché escludere chi ha la residenza a Grottammare?

    Rispondi
    • amministratore
      amministratore dice:

      Salve, il bando, essendo stato emanato dal Bim Tronto, si rivolge, per statuto stesso dell’ente, alla popolazione dei soli territori di nostra competenza. Purtroppo non possiamo “occuparci” di altri comuni. Grazie comunque per il suo interesse.

      Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.