Lo Sport per Crescere - Bando BIM

Graduatoria relativa al bando di concorso “LO SPORT PER CRESCERE”

Pubblicata la Graduatoria relativa al bando di concorso “LO SPORT PER CRESCERE – 1ª EDIZIONE – Anno 2023

Bando di Concorso: LO SPORT PER CRESCERE – 1a Edizione

Assemblea BIM Tronto

ASSEMBLEA GENERALE DEL CONSORZIO BIM 31 MAGGIO 2024

Transizione ecologica

IL PATTO DEI SINDACI DELL’UNIONE EUROPEA PER IL CLIMA E L’ENERGIA

Il Patto dei Sindaci dell’Unione europea per il clima e l’energia raggruppa migliaia di governi locali desiderosi di garantire un futuro migliore ai propri cittadini. Partecipando all’iniziativa, gli Enti si impegnano volontariamente ad attuare gli obiettivi climatici ed energetici dell’Unione europea. Lanciato in Europa nel 2008, l’iniziativa ha rappresentato il primo tipo di movimento dal basso verso l’alto per il clima e l’energia e il suo successo è andato rapidamente crescendo.

Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima – PAESC della Riviera delle Palme è un documento ad adesione volontaria, che i Comuni di San Benedetto del Tronto (ente capofila), Cupra, Grottammare e Monteprandone hanno redatto nell’ambito dell’iniziativa europea del Patto dei Sindaci (www.pattodeisindaci.eu), al fine di unire le proprie forze e combattere il cambiamento climatico, i cui effetti inesorabili ricadono a livello locale colpendo tutte le comunità.

Di fronte all’attuale crisi climatica globale, che rende inefficaci soluzioni di compromesso è prassi consolidata che la risposta più efficace delle comunità sia una pianificazione climatico-energetica congiunta, portata avanti da aggregazioni territoriali che condividono criticità e problematiche e che con la loro unione generano un’azione più forte ed efficace. Mettendo in rete personale e competenze, i Comuni hanno così modo di implementare misure di efficacia maggiore e più alte probabilità di accesso ai fondi da fonti europee, regionali o sovralocali.

Il PAESC è lo strumento che sulla base di analisi, studi scientifici e territoriali definisce il programma di interventi che le Amministrazioni intendono intraprendere per ridurre le emissioni di CO2 entro l’anno 2030 e per aumentare la resilienza dei territori rispetto alla quota di eventi climatici in atto. Questo percorso volontario congiunto da parte dei Comuni è stato sviluppato attraverso un processo di partecipazione che ha coinvolto molteplici rappresentanze del territorio, ciascuna delle quali ha fornito il proprio contributo attivo nella definizione del PAESC.

Il risultato di questa intensa attività di confronto con il territorio è un piano ambizioso, condiviso e trasparente, nonché un’opportunità per avvicinare il territorio all’operato delle Amministrazioni.

Tutto ciò è stato realizzato grazie al contributo sostanziale del progetto europeo Joint Secap e del Consorzio del Bacino Imbrifero del Fiume Tronto – BIM Tronto, che ha integrato le risorse disponibili dando un sostanziale contributo allo sviluppo del progetto.

Cicloturismo

BANDO TURISMO IN BICI

Il Bim Tronto promuove e attua il bando Turismo in bici – Potenziamento dei servizi ricettivi per lo sviluppo del cicloturismo.

Obiettivo: promuovere il cicloturismo sul territorio del Bim Tronto attraverso il sostegno allo sviluppo di prodotti e servizi ricettivi collegati andando anche a colmare la discrepanza tra la ricca offerta territoriale di infrastrutture cicloturistiche e la disponibilità di strutture ricettive bike friendly.

Chi può partecipare

Le Imprese del territorio del Bim Tronto iscritte a Registro Imprese ed attive e con codice ATECO primario o secondario 55 – “Alberghi e strutture simili”.

Caratteristiche dell’agevolazione

L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto fino all’ 80% della spesa ritenuta ammissibile nel limite massimo di € 15.000,00.
I progetti dovranno prevedere un investimento minimo di € 3.000,00.

Come e quando presentare la domanda

Le domande di partecipazione devono essere trasmesse esclusivamente all’indirizzo p.e.c.:

info@pec.bimtronto-ap.it

o presentate a mano presso gli uffici di via Alessandria, 12 di Ascoli Piceno, dal lunedì al venerdì non festivi, dalle ore 10,00 alle ore 12,00.

QUANDO SI PRESENTA LA DOMANDA? : Dal 15/02/2024 e fino al 31/07/2024.

Documentazione e moduli per la presentazione della domanda

Assistenza

Per chiarimenti e assistenza sui contenuti del Bando scrivere a info@bimtronto-ap.it  Le richieste non riceveranno risposte individuali, ma i quesiti troveranno risposta in una versione aggiornata delle FAQ che sarà pubblicata sul sito nella pagina dedicata al bando.

Assemblea BIM Tronto

ASSEMBLEA GENERALE DEL CONSORZIO BIM – 11 DICEMBRE 2023

LA GUIDA “L’ITALIA DEL TARTUFO” SBARCA NEL PICENO.

La guida a cura di Typimedia editore verrà presentata

giovedì 16 novembre alle ore 19 ad Ascoli Piceno presso

Osterie e Botteghe Francescane nel Chiostro maggiore di San Francesco.

Clicca qui per saperne di più!

XI Edizione del Festival della Soft Economy “La sfida territoriale.

XI Edizione del Festival della Soft Economy “La sfida territoriale.

Geografie e strategie contro la crisi climatica e demografica”

organizzato da Fondazione Symbola si terrà

dal 16 al 18 novembre presso il Teatro Comunale di Treia.

 

Clicca qui per scoprire il programma!

Lo Sport per Crescere - Bando BIM

Bando di Concorso: LO SPORT PER CRESCERE – 1a Edizione

Il Consorzio del Bacino Imbrifero del Fiume Tronto, in attuazione dello scopo statutario di favorire il progresso economico e sociale delle popolazioni residenti nei comuni consorziati, bandisce la prima edizione di “Lo sport per crescere” borse di studio destinate agli sportivi che, nelle diverse discipline, abbiano conseguito risultati di rilievo o si siano resi protagonisti di comportamenti meritori.

Bando di Concorso: LO SPORT PER CRESCERE – 1a Edizione

Nella sezione del sito del BIM Amministrazione Trasparente: Bandi di concorso, è possibile consultare e scaricare bandi e materiale per ciascun concorso.

Online tutti i bandi dedicati alla Scuola per il 2023-2024

Pubblicati tutti i bandi di concorso riservati alla Scuola per l’anno 2022-2023:

PROGETTO S.P.E.E.D.: screening e prevenzione della dislessia in età evolutiva. Anno Scolastico 2023/2024

PROGETTO: ESPERIENZE TRA STORIA, NATURA E LEGGENDA – Anno Scolastico 2023/2024

PROGETTO: BIM BUM BAM – TG DEI RAGAZZI – Anno Scolastico 2023/2024

Nella sezione del sito del BIM Amministrazione Trasparente: Bandi di concorso, è possibile consultare e scaricare bandi e materiale per ciascun concorso e progetto dedicato alle scuole e agli studenti del Piceno di pertinenza dell’ente.

Gara di Tesoreria Consorziale

AGGIORNAMENTO N6: PUBBLICAZIONE VERBALI E ALTRI DOCUMENTI

Scarica i Documenti >>

AGGIORNAMENTO N5: SOSPENSIONE ESAME DOCUMENTAZIONE PER SOCCORSO ISTRUTTORIO

Scarica i Documenti >>

AGGIORNAMENTO N4: MODIFICA ORARIO APERTURA BUSTA AMMINISTRATIVA

Scarica i Documenti >>

AGGIORNAMENTO N3: RDO Evoluta

Scarica i Documenti >>

AGGIORNAMENTO N2: Si informa che il Consiglio Direttivo con atto n. 55 del 5 maggio 2023, imm. esecutivo, nel prorogare i termini di scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione alla gara di Tesoreria Consorziale alle ore 12 del giorno 12 maggio 2023, ha modificato il criterio “ TASSO ATTIVO” dell’offerta tecnica. I relativi documenti ( deliberazione n. 55/2023 e avviso modificato del 5/5/2023) sono consultabili nella sezione Gara di Tesoreria 2023.

AGGIORNAMENTO N1 – ATTENZIONE: E’ STATO CONVOCATO IL CONSIGLIO DIRETTIVO PER DISCUTERE  LA PROPOSTA DI MODIFICARE LE CONDIZIONI DI GARA RIGUARDO AL CRITERIO C) TASSO ATTIVO DANDO UNA PROROGA AL 12 MAGGIO O SUCCESSIVI, PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE, PROPOSTA CHE SARA’ DISCUSSA NELLA RIUNIONE DEL 5 MAGGIO 2023.

il Consorzio del Bacino Imbrifero del Fiume Tronto con sede in Ascoli Piceno intende acquisire manifestazioni di interesse per procedere all’affidamento del servizio di Tesoreria Comunale. Il servizio rientra nell’ambito della – categoria di servizi CPV 66600000-6 – servizi di tesoreria, CIG Z473ACBF16.

Scarica i Documenti >>


Nella sezione del sito del BIM Amministrazione Trasparente: Bandi di concorso, è possibile consultare e scaricare i documenti per ciascun concorso e progetto.